La costante di gravitazione universale, spesso indicata con il simbolo G, è una costante fisica che esprime l'intensità della forza gravitazionale tra due corpi con massa. È una costante fondamentale della natura ed è cruciale nella legge di gravitazione universale di Isaac Newton e nella teoria della relatività generale di Albert Einstein.
Valore:
Il valore accettato sperimentalmente della costante di gravitazione universale è approssimativamente:
G ≈ 6.67430 × 10⁻¹¹ N⋅m²/kg²
Questo valore è espresso in unità del Sistema Internazionale (SI). Si noti che la misurazione di G è notoriamente difficile e il suo valore è noto con una precisione relativamente bassa rispetto ad altre costanti fondamentali.
Legge di Gravitazione Universale:
La legge di gravitazione universale di Newton afferma che la forza gravitazionale (F) tra due corpi puntiformi con masse m₁ e m₂, separati da una distanza r, è data da:
F = G * (m₁ * m₂) / r²
Dove:
Importanza:
Difficoltà di Misurazione:
La misurazione accurata di G è difficile a causa della debolezza della forza gravitazionale rispetto ad altre forze fondamentali, come la forza elettromagnetica. Gli esperimenti per misurare G richiedono una grande precisione e un controllo accurato delle influenze esterne. La principale tecnica utilizzata è la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bilancia%20di%20torsione">bilancia di torsione</a>, sviluppata da Henry Cavendish.